L'Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) ha recentemente emanato una circolare che introduce importanti novità nel panorama assicurativo del lavoro italiano. La circolare 3.09.2024, n. 23 illustra gli aggiornamenti dei valori di minimale e massimale di rendita, con effetto dal 1.07.2024, comportando un aumento del 5,4% dei premi assicurativi.
Il D.M. 5.07.2024, n. 114 ha stabilito i nuovi importi del minimale e del massimale di rendita, fissandoli rispettivamente a 20.258,70 euro e 37.623,30 euro. Questi valori sono fondamentali per il calcolo dei premi assicurativi e delle prestazioni economiche erogate dall'Inail in caso di infortunio o malattia professionale.
La circolare fornisce un quadro dettagliato delle retribuzioni convenzionali per diverse categorie di lavoratori. Per i dirigenti, ad esempio, la retribuzione convenzionale giornaliera è stata fissata a 125,41 euro, con un corrispettivo mensile di 3.135,28 euro e orario di 15,68 euro. Questi valori sono cruciali per il calcolo dei premi assicurativi, specialmente in un contesto lavorativo che include contratti part-time e nuove forme di impiego.
La circolare affronta anche il tema dei lavoratori parasubordinati, stabilendo un minimo e un massimo mensile rispettivamente di 1.688,23 euro e 3.135,28 euro. Queste cifre sono cruciali per determinare la base imponibile su cui calcolare i premi assicurativi per una categoria di lavoratori sempre...