Diritto del lavoro e legislazione sociale 11 Gennaio 2025

Aggiornamento servizio telematico per i Fondi di Garanzia Inps

Dal 7.01.2025 è disponibile una nuova procedura online semplificata per la presentazione delle domande ai Fondi di Garanzia su Tfr, crediti di lavoro e previdenza complementare.

Il Fondo di Garanzia per il Tfr è stato istituito dalla L. 297/1982 e ha come obiettivo principale quello di garantire il pagamento del Tfr ai lavoratori dipendenti in caso di insolvenza del datore di lavoro. L’ente ha l'obbligo di liquidare le spettanze tutelate, comprensive di interessi e rivalutazione monetaria, entro 60 giorni dalla presentazione della domanda completa. Gli interessi e la rivalutazione monetaria decorrono dalla data della domanda fino al pagamento effettivo.L’Inps, con il messaggio 23.12.2024, n. 4429, ha annunciato il rilascio di una nuova procedura per le domande di intervento ai Fondi di Garanzia relativi a Tfr, crediti di lavoro e posizione previdenziale complementare. A partire dal 7.01.2025, infatti, i cittadini possono presentare la nuova domanda telematica accedendo alla sezione “Fondi di garanzia” del portale Inps, disponibile nella sezione “Lavoro”. La nuova piattaforma sarà progressivamente estesa anche a patronati, avvocati e cessionari del credito, con specifiche comunicazioni che ne annunceranno la disponibilità.Per garantire una transizione graduale, l’Inps consente l’utilizzo della precedente procedura fino al 31.01.2025, dopodiché la nuova modalità diventerà l’unica valida.Caratteristiche principali del nuovo servizio - La nuova domanda telematica introduce una serie di vantaggi significativi:- interfaccia user-friendly. Il sistema guida l’utente nella compilazione attraverso un questionario strutturato,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.