Paghe e contributi 22 Dicembre 2023

Ammortizzatori per imprese rientranti in piani di sviluppo strategico

L’Inps, con il messaggio n. 4272/2023, ha fornito alcuni chiarimenti in materia di integrazione salariale straordinaria per le imprese rientranti in piani di sviluppo strategico e operanti in una Zona Economica Speciale (ZES).

Il D.L. 10.08.2023, n. 104, recante “Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici” racchiude una serie di disposizioni afferenti a diversi ambiti di operatività, ivi comprese alcune misure in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro per le imprese rientranti nei piani di sviluppo strategico (introdotte, in fase di conversione, tramite l’art. 12-quater, aggiunto alla bozza iniziale del decreto). Le disposizioni dell’articolo citato si rivolgono ai datori di lavoro che, a seguito di partecipazione a una procedura di avviso pubblico, hanno acquisito il controllo di imprese operanti in aree comprese nei piani di sviluppo strategico inerenti a una ZES (Zona Economica Speciale). Ai sensi di quanto previsto dall’art. 4, c. 2 D.L. 20.06.2017, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla L. 3.08.2017, n. 123, per ZES si intende “una zona geograficamente delimitata e chiaramente identificata, situata entro i confini dello Stato, costituita anche da aree non territorialmente adiacenti purché presentino un nesso economico funzionale, e che comprenda almeno un’area portuale compresa nella rete transeuropea dei trasporti”, individuata tra quelle “meno sviluppate” e “in transizione”. Rientrano nella disciplina derogatoria prevista dall’art. 12-quater del decreto i trattamenti straordinari...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.