Diritto del lavoro e legislazione sociale
03 Settembre 2024
Anticipata con cumulo contributi presso organizzazioni internazionali
Il cumulo dei periodi assicurativi posseduti presso le organizzazioni internazionali può essere richiesto anche per il conseguimento del diritto alla pensione anticipata.
Come precisato dalla circolare Inps 1.08.2024, n. 87, il cumulo dei periodi assicurativi posseduti presso le organizzazioni internazionali può essere richiesto anche per il conseguimento del diritto alla pensione anticipata. Il documento ha illustrato le novità contenute nell’art. 5 D.L. n. 69/2023, convertito dalla L. 103/2023 che ha modificato l'art. 18, c. 2 L. 115/2015, includendo la pensione anticipata nel novero delle prestazioni conseguibili tramite cumulo. Quindi, per effetto della modifica introdotta dall’art. 5, c. 1 del decreto citato, il cumulo dei periodi assicurativi posseduti presso le organizzazioni internazionali può essere richiesto per il conseguimento del diritto alla pensione anticipata, oltre che di quello alla pensione di vecchiaia, invalidità e superstiti.
Si ricorda che l'art. 18, c. 1 L. 115/2015 consente dal 1.01.2016 ai cittadini dell’Unione Europea, ai cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti nell'UE e ai beneficiari di protezione internazionale che hanno lavorato nel territorio dell’UE o della Confederazione svizzera alle dipendenze di organizzazioni internazionali, di cumulare i periodi assicurativi maturati presso le stesse organizzazioni internazionali con quelli maturati presso una o più delle seguenti gestioni previdenziali: FPLD; gestioni speciali dei lavoratori autonomi; gestione separata di cui all'art. 2, c. 26 L. 335/1995; gestioni sostitutive ed...