HomepageDirittoAntiriciclaggioAntiriciclaggio: regole più severe in arrivo dall’Europa
Antiriciclaggio
25 Gennaio 2024
Antiriciclaggio: regole più severe in arrivo dall’Europa
Il 18.01.2024 è stato approvato un pacchetto di norme comprendente, tra l’altro, un regolamento e una nuova direttiva europea in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo.
Il Consiglio Europeo e il Parlamento Europeo hanno raggiunto un accordo, ancora provvisorio, sul pacchetto antiriciclaggio che mira a proteggere i cittadini e il sistema finanziario dell’UE dal riciclaggio di denaro e dal finanziamento del terrorismo.
L’accordo è parte integrante del nuovo sistema antiriciclaggio messo a punto dall’UE al fine di coordinare e dunque migliorare l’organizzazione dei sistemi nazionali contro il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
L’accordo consiste nel varo di un regolamento (codice unico) che avrà il compito di armonizzare in maniera esaustiva la particolare normativa in tutta l’Unione e di una direttiva, la sesta, che si occuperà dell’organizzazione dei sistemi istituzionali a livello nazionale negli Stati membri.
Il successivo iter prevede che i testi vengano definiti e presentati ai rappresentanti degli Stati membri nel Comitato dei rappresentanti permanenti e al Parlamento europeo per l’approvazione. Se approvati, il Consiglio e il Parlamento dovranno adottarli formalmente prima che siano pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’UE ed entrino in vigore.
Nell’accordo raggiunto è previsto l’ampliamento dell’elenco dei soggetti obbligati all’applicazione delle norme antiriciclaggio: in particolare, saranno chiamati agli adempimenti tendenti all’individuazione delle attività sospette i soggetti...