Amministrazione del personale 15 Giugno 2024

Aspettativa pre-comporto: la Cassazione tutela i lavoratori

L’ordinanza 4.06.2024, n. 15568 ribadisce l’obbligo dei datori di lavoro di concedere l’aspettativa richiesta prima del superamento del periodo di comporto, evitando così il licenziamento.

La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Lavoro, ha emesso un’importante ordinanza (4.06.2024, n. 15568) che rafforza la tutela dei lavoratori in caso di malattia e richiesta di aspettativa. La sentenza riguarda il ricorso di una lavoratrice licenziata per aver superato il periodo di comporto, nonostante avesse richiesto un’aspettativa prima di tale termine. Caso e decisione della Corte d’Appello - La vicenda coinvolge una lavoratrice che aveva prestato servizio presso una società consortile fino al 9.03.2017, quando è stata licenziata per aver superato il periodo di comporto di 12 mesi nell’ultimo triennio. Il Tribunale aveva inizialmente rigettato l’impugnazione del licenziamento, ritenendo che la richiesta di aspettativa della lavoratrice non fosse stata ricevuta dalla società. La Corte d’Appello di Catanzaro, al contrario, ha accolto il ricorso della lavoratrice, annullando il licenziamento e ordinando la sua reintegrazione, oltre al pagamento di un’indennità risarcitoria pari a 9 mensilità. La Corte ha ritenuto valida la prova fornita dalla lavoratrice, che aveva dimostrato l'invio della richiesta di aspettativa tramite fax il 13.01.2017, prima del superamento del periodo di comporto. Ricorso per Cassazione e conferma della tutela - La società ha proposto ricorso per Cassazione, contestando la decisione della Corte d’Appello. Tuttavia, la Cassazione ha rigettato il...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.