HomepageDirittoDiritto privato, commerciale e amministrativoAvviate le procedure per il nuovo Albo nazionale dei CTU
Diritto privato, commerciale e amministrativo
27 Dicembre 2023
Avviate le procedure per il nuovo Albo nazionale dei CTU
Con l’approvazione delle specifiche tecniche del 5.12.2023 sono state avviate le procedure per il nuovo Albo nazionale dei CTU. Previsti obblighi per il mantenimento dell’iscrizione e fissate le finestre temporali di ciascun anno per le nuove iscrizioni.
Con D.M. Giustizia 4.08.2023, n. 109 (entrato in vigore il 26.08.2023) è stato approvato il Regolamento concernente l’individuazione dei requisiti per l’iscrizione all’albo dei consulenti tecnici d’ufficio, nonché le regole per la formazione, la tenuta e l’aggiornamento dell’elenco nazionale che opera esclusivamente in modalità telematica.
Il 5.12.2023 il sito Internet del Ministero della Giustizia ha pubblicato le specifiche tecniche predisposte dal Dipartimento per la transizione digitale necessarie al popolamento dell’elenco nazionale. Pertanto, come stabilito dall’art. 16-novies, c. 6 D.L. 179/2012, decorsi 30 giorni dalla loro pubblicazione, e dunque dal 4.01.2024, le disposizioni sulla tenuta informatica degli albi dei CTU e degli albi dei periti saranno pienamente efficaci.
A tal fine il Ministero ha realizzato il portale “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”, utilizzando il quale si potranno inoltrare sia le domande di iscrizione a ciascun albo circondariale, sia le interrogazioni sugli iscritti.
In virtù di ciò, il Ministero della Giustizia in una nota inviata ai Consigli nazionali degli Ordini professionali interessati ha chiarito che:
i CTU e i periti già iscritti negli albi circondariali in modalità cartacea alla data del 4.01.2024, dalla stessa data potranno ripresentare la domanda di iscrizione attraverso la procedura telematica...