L’argomento di maggiore interesse dell’anno 2023 è stato senza dubbio l’introduzione del bilancio tecnico e la sua approvazione fissata al 31.12.2023, secondo le disposizioni contenute nel D.M. 25.07.2023. Da subito gli addetti ai lavori degli enti locali, il responsabile finanziario e i responsabili dei settori unitamente al Segretario comunale, hanno manifestato la loro difficoltà a redigere gli atti propedeutici entro i termini previsti dal decreto ministeriale, nonché le problematiche vissute da molte amministrazioni pubbliche nel conseguire il pareggio di bilancio.
Grazie agli interventi promossi dall’Anci e dall’Upi, associazioni che, con nota del 20.11.2023, hanno motivato e chiarito le criticità nelle quali si sono trovati gli enti locali, il Ministero dell’Interno ha emanato il decreto di proroga dell’approvazione del bilancio di previsione 2024/2026 al 15.03.2024. Contestualmente al decreto di proroga è stata pubblicata sul portale della Ragioneria Generale dello Stato la Faq n. 54 che fornisce indicazioni utili per approvare il bilancio di previsione 2024-2026.
A tal riguardo il MEF ha precisato che non occorre un’apposita deliberazione dell’ente per conclamare l’impossibilità di approvare il bilancio nei termini, tenuto conto che detto adempimento è previsto al punto 9.3.6 del Principio contabile Allegato n. 4/1 al D.Lgs. 118/2011 così come...