Paghe e contributi 13 Maggio 2025

Bonus donne: domande dal 16 maggio

È stato pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il decreto che definisce le modalità applicative del c.d. bonus Donne previsto dal Decreto Coesione. L’Inps con circolare n. 91 del 12.05.2025 ha diramato le istruzioni operative.

Dopo la pubblicazione del decreto attuativo del Bonus Donne previsto dall'art. 23 del cd. Decreto Coesione (D.L. 60/2024, conv. con L. 95/2024) arrivano le istruzioni Inps con circ. n. 91 del 12.05.2025.Destinatari dell'esonero contributivo sono i datori di lavoro privati, con espressa esclusione del lavoro domestico e dei rapporti di apprendistato.La norma esclude inoltre i soggetti che soddisfano i requisiti di "impresa in difficoltà" di cui al punto 18 dell'art. 2 del Regolamento (UE) 2014/651 e i soggetti destinatari di ordini di recupero di aiuti di Stato. Il decreto individua 3 distinte categorie di lavoratrici per le quali è possibile beneficiare dell'esonero:1. donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi (ovunque residenti), per assunzioni effettuate dal 1.09.2024 al 31.12.2025;2. donne prive di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, residenti nelle Regioni della ZES unica per il Mezzogiorno, per assunzioni effettuate dalla data di autorizzazione della misura da parte della Commissione europea (31.01.2025) fino al 31.12.2025;3. donne occupate in professioni o settori caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna di cui all'art. 2, p. 4), lett. f), del Regolamento (UE) 2014/651, individuate annualmente con decreto interministeriale, per assunzioni effettuate dal 1.09.2024 fino al 31.12.2025.Il beneficio è riconosciuto esclusivamente per assunzioni con contratto a tempo indeterminato, anche parziale, e non si applica alle...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.