Paghe e contributi 15 Aprile 2025

Bonus giovani, donne e ZES: firmati i decreti attuativi

Il Ministero del Lavoro ha annunciato la firma dei decreti attuativi degli esoneri previsti dal c.d. Decreto Coesione in riferimento alle assunzioni di giovani, donne e nelle zone del Mezzogiorno.

Con un comunicato stampa del 14.04.2025 e una video-dichiarazione del Ministro del Lavoro è stata annunciata la firma dei 2 decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione (D.L. 60/2024, conv. L. 95/2024).Ricordiamo che il primo incentivo, previsto dall’art. 22 del citato decreto, è rivolto ai datori di lavoro privati che dal 1.09.2024 al 31.12.2025 procedono all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato di soggetti che non hanno compiuto il 35° anno di età e non hanno mai avuto un contratto di lavoro a tempo indeterminato.L’agevolazione si sostanzia nell’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, con esclusione dei premi e contributi Inail, ferma restando l’aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche. La durata dell’esonero è di 24 mesi e possono beneficiarne anche i datori di lavoro che trasformano il contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato. L’esonero di applica nella misura di 500 euro mensili per ciascun lavoratore, incrementata a 650 euro mensili in riferimento alle assunzioni effettuate in una sede o unità produttiva ubicata in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna. Sono esclusi i rapporti di lavoro domestico, l’apprendistato e le assunzioni di dirigenti.Il secondo incentivo (art. 23) riguarda invece i datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.