Diritto del lavoro e legislazione sociale 20 Febbraio 2024

Bonus psicologico 2023, domanda e importi

Presentazione della domanda possibile dal 18.03.2024 al 31.05.2024, con un bonus massimo erogabile di 1.500 euro, nel limite di 50 euro a seduta.

Dal 18.03.2024 è possibile presentare domanda per richiedere il “Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia”, fino alla data del 31.05.2024. La finestra temporale è stata aperta attraverso la circolare Inps 15.02.2024, n. 34 dove sono state stabilite le istruzioni per la presentazione della domanda. Si ricorda che il bonus psicologico è stato introdotto dall’art. 1-quater, c. 3 D.L. 228/2021 per il solo anno 2022, poi è stato reso strutturale dall’art. 1, c. 538 della legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022) dal 2023 in poi, con stanziamento di 5 milioni per il 2023 e 8 milioni dal 2024 in poi. Decorso il termine di presentazione della domanda verranno redatte le graduatorie regionali/provinciali (per Trento e Bolzano) finali per l’assegnazione del beneficio nei limiti del budget, tenendo conto in primo luogo del valore dell’ISEE; quindi, si prenderanno prima in considerazione gli ISEE più bassi, ossia sotto i 15.000 euro, anche se dovessero aver presentato la domanda successivamente a contribuenti con ISEE più alti. Potrebbe verificarsi il caso che le risorse vengano esaurite dagli ISEE sotto i 15.000 e, pertanto, per gli ISEE superiori non verranno erogati bonus. Poi, a parità di ISEE, invece, rileverà l’ordine di presentazione della domanda. Superato il limite messo a disposizione non potranno essere finanziate ulteriori domande salvo...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.