Paghe e contributi 04 Ottobre 2025

Ccnl comunicazione aziende artigiane: erogazione dell’una tantum

La prima tranche è stata erogata con la retribuzione riferita alla mensilità di febbraio 2025. La seconda viene erogata con il cedolino di ottobre 2025.

Con il mese di ottobre 2025 si registrano alcune novità per lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Comunicazione aziende artigiane. In particolare, ai lavoratori aventi diritto spetta il riconoscimento dell’una tantum contrattuale.A copertura del periodo di carenza contrattuale (1.01.2023-30.11.2024), ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo (18.11.2024) verrà corrisposto un importo "una tantum" suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, pari a 150 euro.L'importo viene erogato in 2 soluzioni: la prima pari a 100 euro con la retribuzione del mese di febbraio 2025, la seconda pari a 50 euro con la retribuzione del mese di ottobre 2025. Agli apprendisti in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo sarà erogato a titolo di "una tantum" un importo pari al 70% di quello previsto per i lavoratori qualificati, con le medesime decorrenze sopra stabilite.L'importo sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, contratto a tempo parziale, sospensioni per mancanza di lavoro concordate (FSBA/CIGO/FIS).L'importo è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta e indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi.L'una tantum è inoltre esclusa dalla base di calcolo del trattamento di fine rapporto.Secondo consolidata prassi negoziale...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.