Ccnl dirigenti aziende industriali: le novità da gennaio 2025
Con il mese di gennaio 2025 scattano alcune novità per i dirigenti delle aziende industriali. Tra queste l’adeguamento del TMCG, previdenza complementare, formazione professionale e copertura assicurativa per il rischio vita.
Trattamento minimo complessivo di garanzia - Fatto salvo che il TMCG è determinato in ragione d'anno e va assunto come parametro di riferimento al 31.12 di ogni anno, lo stesso viene incrementato risultando pari a 80.000 euro annui, a valere dall'anno 2025, e 85.000 euro annui, a valere dall'anno 2026.Ai fini del confronto tra il TMCG e il trattamento economico annuo lordo riconosciuto al dirigente si prendono in considerazione il minimo contrattuale comprensivo dell’importo ex meccanismo di variazione automatica, l’importo ex elemento di maggiorazione, gli aumenti di anzianità e i superminimi e/o sovraminimi e/o assegni ad personam, nonché tutti gli elementi della retribuzione mensile, anche in natura, corrisposti in forma continuativa o no, a eccezione dei compensi di importo variabile collegati a indici e/o risultati concordati individualmente e/o collettivamente, delle gratifiche una tantum, nonché dell’importo aggiuntivo per rimborso spese non documentabili. Per i dirigenti impegnati in attività direttamente connesse alle vendite con retribuzione collegata a “Piani di Vendita”, si prenderanno in considerazione anche le somme corrisposte a seguito degli stessi Piani Vendita.Il confronto tra il trattamento economico annuo lordo del dirigente e il TMCG deve essere effettuato entro il 31.12 di ogni anno. Eventuali differenze saranno attribuite al dirigente fino a concorrenza con il livello di trattamento minimo complessivo di garanzia, attraverso la...