L’aumento retributivo verrà riconosciuto in 3 tranche: febbraio 2025, marzo 2026 e marzo 2027.
Arriva il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Edilizia aziende industriali. In data 21.02.2025, infatti, Ance, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci Produzione e lavoro, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil hanno formalizzato il nuovo contratto che, salvo le diverse decorrenze espressamente indicate, decorre dal 1.02.2025 e avrà durata fino al 30.06.2028.Sotto il profilo economico, le parti contrattuali hanno concordato un incremento retributivo complessivo pari a 180 euro a parametro 100 (operaio comune). Tale incremento verrà spalmato in 3 tranche: 80 euro a decorrere dal 1.02.2025; 50 euro a decorrere dal 1.03.2026; 50 euro a decorrere dal 1.03.2027.Per effetto della prima tranche di aumento e della riparametrazione per tutti gli altri livelli, a decorrere dal 1.02.2025 i nuovi minimi per i lavoratori delle industrie edili sono i seguenti:- livello VII, 2.134,71 euro;- livello VI, 1.921,23 euro;- livello V, 1.601,02 euro;- livello IV, 1.494,31 euro;- livello III, 1.387,56 euro;- livello II, 1.248,81 euro;- livello I, 1.067,36 euro.A decorrere dal 1.10.2025 entrerà in vigore il sistema di Denuncia Unica Edile (D.U.E.). Il nuovo modello di denuncia unica presenterà, al fine di rendere effettivamente uniformi procedure e comportamenti di tutte le Casse Edili, i seguenti elementi obbligatori e bloccanti:- ore ordinarie: verifica su ore lavorabili nel mese, decurtate da ore assenza correttamente inputate e verificate;-...