Ccnl legno e lapidei aziende artigiane: le novità da gennaio 2025
Con il mese di gennaio 2025 scattano alcune novità per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro legno e lapidei aziende artigiane. Tra queste i minimi retributivi, il trattamento economico per gli apprendisti e gli scatti di anzianità.
Con il mese di gennaio 2025 si registrano alcune novità per lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro legno e lapidei aziende artigiane. Vediamo quelle più rilevanti.Scatti di anzianità per apprendisti professionalizzanti - Dal 1.01.2025 gli apprendisti, anche con rapporto in corso, hanno diritto agli scatti di anzianità, maturati ed erogati con le stesse modalità dei lavoratori qualificati.L'importo dello scatto maturato durante il periodo di apprendistato sarà pari a 8 euro.Importi scatti di anzianità - Dal 1.01.2025 variano gli importi degli scatti di anzianità per i lavoratori qualificati.Ai lavoratori che hanno raggiunto il numero massimo di scatti previsti alla data del 31.12.2024 verrà riconosciuto esclusivamente un aumento di 5 euro sull'ultimo scatto maturato.Nel settore legno, in caso di passaggio di livello il lavoratore manterrà l'importo degli aumenti periodici già maturati. Il lavoratore avrà quindi diritto a maturare ulteriori aumenti periodici nella misura fissata per la nuova categoria di appartenenza fino al raggiungimento del massimo previsto per la nuova categoria ivi compreso l'importo maturato nelle precedenti categorie.Per il settore lapidei, in caso di passaggio di livello, il valore degli scatti maturati sarà rivalutato in base all'importo corrispondente al nuovo livello.Minimi retributivi - Dal periodo di paga gennaio 2025 aumentano i minimi retributivi per i seguenti settori:- legno, arredamento e mobili;-...