Si tratta della seconda tranche prevista nella mensilità di maggio 2025; la prima è stata erogata a febbraio 2025, la terza verrà erogata a luglio 2025.
Con i cedolini paga di prossima elaborazione riferiti alla mensilità di maggio 2025 deve essere gestita, per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Terziario Confimea, l’una tantum.In particolare, ai lavoratori in forza alla data del 29.01.2025 verrà corrisposto un importo una tantum pari a 700 euro al 4 livello, riparametrato sugli altri livelli di inquadramento ed erogato in 3 tranches: 300 euro con la retribuzione di febbraio 2025, 200 euro con la retribuzione di maggio 2025 e 200 euro lordi con la retribuzione di luglio 2025.Gli importi riparametrati dell’una tantum sono i seguenti:- Livello Q - 1° tranche: 522 euro; 2° tranche: 348 euro; 3° tranche: 348 euro;- Livello 1 - 1° tranche: 470; 2° tranche: 313; 3° tranche: 313;- Livello 2 - 1° tranche :407; 2° tranche: 271; 3° tranche: 271;- Livello 3 - 1° tranche: 347; 2° tranche: 231; 3° tranche: 231;- Livello 4 - 1° tranche: 300; 2° tranche: 200; 3° tranche: 200;- Livello 5 - 1° tranche: 272; 2° tranche: 181; 3° tranche: 181;- Livello 6 - 1° tranche: 245; 2° tranche: 163; 3° tranche: 163;- Livello 7 - 1° tranche: 208,50; 2° tranche: 139; 3° tranche: 139. Gli importi dell'una tantum verranno erogati pro quota in rapporto ai mesi di anzianità di servizio maturata nel periodo 2020-2023. Non saranno conteggiati ai fini dell'anzianità i periodi di servizio militare, aspettative non retribuite, nonché tutti i periodi in cui non sia dato luogo a retribuzione a...