Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Novembre 2024
Ccnl tessile abbigliamento moda, il welfare dopo il rinnovo
Gli strumenti di welfare contrattuale ammontano a 200 euro e in fase di prima applicazione dovranno essere messi a disposizione degli aventi diritto entro il 31.12.2024.
Un welfare contrattuale su misura è stato previsto dal rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro tessile abbigliamento moda aziende industriali. L’ipotesi di accordo di rinnovo è stata sottoscritta in data 11.11.2024 da Smi Sistema moda Italia, Femca Cisl, Filctem Cgil e Uiltec Uil.Il nuovo contratto decorre dal 1.04.2024 e scadrà il 31.03.2027, sia per la parte economica che per quella normativa.Tra le novità previste dall’accordo vi è la previsione di un welfare contrattuale a favore dei lavoratori del settore, “allo scopo di contribuire al miglioramento complessivo del benessere” dei lavoratori stessi.A tale proposito, le aziende metteranno a disposizione dei lavoratori, ai sensi dell’art. 51, cc. 2 e 3 del Tuir, strumenti di welfare per il seguente valore:- 200 euro entro il 31.12.2024;- 200 euro entro il 31.12.2025;- 200 euro entro il 31.12.2026.Ai fini dell’applicazione del welfare, le aziende si confronteranno con le RSU e organizzazioni sindacali per individuare, tenuto conto delle esigenze dei lavoratori, della propria organizzazione e del rapporto con il territorio, una gamma di beni e servizi coerente con le caratteristiche dei dipendenti e finalizzate a migliorare la qualità della loro vita personale e familiare con finalità sociali (opere e servizi per finalità sociali, servizi e prestazioni di educazione e istruzione, servizi per l’assistenza familiare e/o non autosufficienti, beni e servizi in natura).I lavoratori avranno la...