HomepageContabilitàEnti localiCertificazione Covid-19 degli enti locali entro il 31.07.2021
Enti locali
28 Luglio 2021
Certificazione Covid-19 degli enti locali entro il 31.07.2021
Quest'anno si registra un grande fermento negli addetti ai lavori che devono assolvere a un'innumerevole mole di adempimenti, tra cui quello relativo alla certificazione della perdita di gettito fiscale dovuta alla pandemia da Covid.
Il decreto, di cui all'art. 39, c. 2 D.L. 14.08.2020, n. 104, convertito con modificazioni dalla L. 13.10.2020, n. 126, ha previsto che le città metropolitane, le Province, i Comuni, le unioni di Comuni e le comunità montane, ivi inclusi gli enti locali delle Regioni a statuto speciale e delle Province autonome di Trento e di Bolzano, beneficiari del Fondo per l'esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali devono trasmettere la certificazione delle perdite di gettito fiscale connesse all'emergenza epidemiologica, entro il termine perentorio del 31.05.2021, al Ministero dell'Economia e delle Finanze-Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, utilizzando l'applicativo web http://pareggiobilancio.mef.gov.it, firmata digitalmente, dal rappresentante legale, dal responsabile del servizio finanziario e dall'organo di revisione economico-finanziaria, al netto delle minori spese e delle risorse assegnate a vario titolo dallo Stato.
Le amministrazioni locali devono, altresì, trasmettere al Ministero dell'Economia e delle Finanze, le informazioni riguardanti la perdita di gettito connessa all'emergenza epidemiologica da Covid-19 e i prospetti “COVID-19” e “COVID19-Delibere” definiti nell'allegato 1 del decreto.
In particolare, è previsto che le amministrazioni pubbliche che hanno autonomamente determinato di adottare delibere o decreti di aumento o riduzione di aliquote e/o...