Paghe e contributi 09 Gennaio 2024

Certificazione parità di genere: operativo l’esonero contributivo

L’Inps ha pubblicato le istruzioni operative per richiedere l’esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che hanno ottenuto nell’anno 2023 la certificazione di parità.

Torna operativo l’esonero contributivo destinato ai datori di lavoro che hanno ottenuto la certificazione di parità di genere. In base alle disposizioni di prassi fornite con messaggio 21.12.2023, n. 4614 l’Inps fornisce le istruzioni per presentare la domanda di esonero, attivabile mediante la compilazione del modulo online “Sgravio par_gen_2023”. L’invio delle richieste dovrà avvenire attraverso il portale delle agevolazioni (ex Diresco), entro e non oltre il prossimo 30.04.2024. Oltre a riaprire ufficialmente la richiesta di esonero, il messaggio in commento fornisce alcune precisazioni relative a questo secondo anno di domande, analizzando anche la situazione relativa alle aziende che hanno conseguito la certificazione entro il 2022 e inoltrato la relativa richiesta. In questo caso l’Istituto specifica che non deve essere inviata una nuova richiesta in quanto l’esonero contributivo viene riconosciuto in modo automatico per i 36 mesi di durata della certificazione; qualora in sede di prima richiesta fosse stato indicato un periodo inferiore a 36 mensilità, l’Inps ha reso noto che provvederà a correggere d’ufficio le domande. Qualora invece sia stata presentata nel 2022 una richiesta relativa ad un certificazione ottenuta nel 2023, dovrà essere inviata una nuova domanda. Nota bene: nel caso in cui il Dipartimento per le pari opportunità abbia accertato la mancanza dei...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.