Check-list per la conformità entro il 30.10: aspetti controversi
Ultimi giorni per l’apposizione del visto di conformità sul mod. Redditi che consente la compensazione dei crediti erariali per importi eccedenti 5.000 euro. La soglia quantitativa varia per coloro che raggiungono determinati livelli di affidabilità fiscale (Isa).
Crediti oggetto di monitoraggio - Come noto, per poter utilizzare in compensazione nel mod. F24 i crediti erariali (o regionali) per importi superiori a 5.000 euro annui è necessario il rilascio del visto di conformità da parte degli intermediari abilitati fermo restando variazioni negli importi per i soggetti con determinati indici di affidabilità, ovvero per le società sottoposte a revisione che si avvalgono della sottoscrizione dell’organo di controllo. I crediti oggetto della verifica da parte del professionista sono quelli che scaturiscono dalle dichiarazioni fiscali. Si tratta di posizioni creditorie riguardanti: - Irpef e Ires derivanti dalle dichiarazioni dei redditi; - addizionale regionale e comunale derivante dal mod. Redditi PF e maggiorazione Ires derivante dal mod. Redditi SC; - imposte sostitutive; - Irap derivante dalla relativa dichiarazione; - ritenute alla fonte risultanti dal mod. 770.Verifiche del professionista - Il rilascio del visto di conformità implica il riscontro della corrispondenza dei dati esposti nella dichiarazione alle risultanze della relativa documentazione e alle disposizioni che disciplinano gli oneri deducibili e detraibili, le detrazioni e i crediti d'imposta, lo scomputo delle ritenute d'acconto, i versamenti. I riscontri non comportano valutazioni di merito, ma il solo controllo formale in ordine all'ammontare delle componenti positive e negative relative all'attività di impresa e/o di lavoro autonomo esercitata, rilevanti ai...