Amministrazione del personale 26 Febbraio 2024

Coinvolgimento dei dipendenti: i benefici

Riprendiamo quanto letto insieme nella notizia della scorsa settimana rispetto al coinvolgimento dei collaboratori e alle tecniche vincenti per metterlo in atto, focalizzandoci ora sui benefici di avere dipendenti che si sentono parte della propria organizzazione.

Dopo aver meglio compreso le modalità e i fattori chiave per ottenere un buon coinvolgimento dei dipendenti, è il momento di focalizzarsi ora sui vantaggi e i benefici concreti per l’organizzazione. La concatenazione degli effetti del coinvolgimento del personale è complessa ma comprovata da studi e ricerche nel corso degli anni. Tra i benefici più importanti troviamo questi 3 esempi derivati da studi di settore: redditività maggiore del 21% (fonte: Gallup); turnover (tasso di ricambio del personale) inferiore del 31% (fonte: Society for Human Resource Management - SHRM); performance finanziaria migliore di 2,5 volte (fonte: Hay Group). I collaboratori coinvolti sono più concentrati, motivati e produttivi. Sono disposti a fare uno sforzo in più per raggiungere risultati, migliorando l'efficienza e le prestazioni in tutta l'organizzazione. Si possono individuare molteplici effetti, diretti o indiretti: i dipendenti coinvolti offrono un servizio clienti migliore, poiché sono più attenti, empatici e reattivi alle esigenze dei clienti. Le interazioni positive con i dipendenti coinvolti rafforzano i rapporti con i clienti e favoriscono la fedeltà al brand, garantendo migliori risultati commerciali. A livello di risorse umane, i dipendenti coinvolti sono meno propensi a cercare altrove altre opportunità professionali: le loro energie sono impegnate maggiormente...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.