Paghe e contributi 12 Gennaio 2024

Colf e badanti: pubblicate le tabelle retributive aggiornate 

Scongiurati, per le famiglie italiane, cospicui aumenti come nel 2023. Per l’anno in corso le retribuzioni aumentano dello 0,56% rispetto a quelle del 2023, aggiornamento determinato sulla base delle variazioni Istat rispetto all’anno precedente. 

Come ogni anno, la Commissione nazionale del CCNL sul lavoro domestico si è riunita con l’obiettivo di determinare i nuovi minimi retributivi per colf e badanti i cui aumenti sono strettamente correlati alla variazione del costo della vita. Secondo quanto comunicato dal Ministero del Lavoro il 9.01.2024, è stato siglato, in data 8.01.2024, il nuovo accordo sui valori in vigore dal 1° del mese. Difatti ogni anno le parti datoriali e sindacali si riuniscono per trovare un accordo sull’adeguamento in base al tasso di inflazione rilevato dall’ISTAT al 30.11.2023. Come previsto dall’art. 38 del CCNL, non essendo stato trovato un accordo sulla proposta presentata, i nuovi importi da applicare a partire dal 1.01 sono quelli del 2023 maggiorati dell’80% della variazione Istat, mentre per l’indennità di vitto e alloggio si applica una maggiorazione pari al 100% della variazione che quest’anno si è attestata sullo 0,70%. Ciò si traduce in un aumento delle retribuzioni dello 0,56% rispetto agli importi del 2023. Un sospiro di sollievo per le famiglie italiane che lo scorso anno hanno assistito a un aumento del 9,2% delle retribuzioni da corrispondere a colf, badanti e baby-sitter poiché la variazione dell'indice Istat al 30.11.2022 era dell'11,3%. Un aumento che quest’anno è pari a circa 1/16 di quello dell’anno precedente. Andando a confrontare gli aumenti degli...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.