Accertamento, riscossione e contenzioso 04 Novembre 2025

Collegamento POS e RT dal 1.01.2026: obblighi e sanzioni

Pagamenti elettronici tramite registratori telematici con associazione via “Fatture e Corrispettivi”, memorizzazione puntuale e invio aggregato. Previste sanzioni fino a 4.000 euro.

Dal 1.01.2026 lo strumento con cui si accettano pagamenti elettronici deve essere “sempre collegato” allo strumento che registra e memorizza i corrispettivi, con memorizzazione puntuale dei pagamenti e trasmissione giornaliera aggregata dei relativi dati (Provv. Ag. Entrate 31.10.2025, n. 424470). Il collegamento va effettuato esclusivamente tramite le funzionalità web dell’area riservata “Fatture e Corrispettivi”, registrando l’ID univoco di ciascun POS in abbinamento all’ID del registratore telematico e all’unità locale di utilizzo.Per i POS con contratto in vigore nel mese di gennaio 2026, l’associazione deve avvenire entro 45 giorni dalla messa a disposizione del servizio web, data che sarà comunicata dall’Agenzia con apposito avviso. Per i nuovi POS o per variazioni successive al 31.01.2026, il collegamento va registrato a partire dal 6° giorno del secondo mese successivo alla disponibilità o variazione ed entro l’ultimo giorno lavorativo di quel mese, considerando il sabato come non lavorativo e senza tardività se l’operazione è eseguita entro la fine del mese.La memorizzazione deve riportare nel documento commerciale le forme di pagamento utilizzate e i relativi importi, con trasmissione giornaliera dei dati in forma aggregata secondo le specifiche tecniche dei registratori telematici già vigenti. La delega al Direttore dell’Agenzia delle Entrate per definire regole tecniche, informazioni e termini è confermata nell’ambito del...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.