Diritto privato, commerciale e amministrativo
03 Maggio 2024
Commercialisti, chiarite le incompatibilità con la professione
Il D.Lgs. 139/2005 sancisce espressamente l’incompatibilità tra l’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile e quello, anche non prevalente, né abituale della professione di notaio e di giornalista professionista.
L’art. 4, c. 1 D.Lgs. 139/2005 sancisce espressamente l’incompatibilità tra l’esercizio della professione di dottore commercialista e di esperto contabile e quello, anche non prevalente, né abituale della professione di notaio e di giornalista professionista. Inoltre, non è consentita l’iscrizione nell’Albo a tutti i soggetti ai quali, secondo gli ordinamenti applicabili, è vietato l'esercizio della libera professione. Lo scorso 15.04.2024, il CNDCEC ha pubblicato 4 pronti ordine (nn. 4, 8, 22 e 25) per chiarire alcune casistiche di incompatibilità della professione di dottore commercialista con altre attività professionali. Si ricorda che, in precedenza, attraverso altri interventi, era già stata riconosciuta:
la compatibilità dell’attività di commercialista con la carica di socio unico e amministratore di una Srl di gestione immobiliare, se avente come finalità la sola conservazione e valorizzazione del patrimonio familiare (Pronto ordini 118/2023);
l’impossibilità di un commercialista di partecipare a più Stp, a prescindere dalla circostanza che la Stp partecipata si trovi in stato di liquidazione (pronto ordini 29/2023).
Agrotecnico - Con il pronto ordine n. 4 il CNDCEC ha evidenziato che l’art. 7 L. 251/1986 (avente ad oggetto l’istituzione dell'Albo professionale degli Agrotecnici) non prevede limitazioni...