Paghe e contributi 11 Ottobre 2025

Compagnie straniere trasporto aereo FAIRO: rinnovato il Ccnl

È stato rinnovato, lo scorso mese di agosto, il contratto collettivo nazionale di lavoro per i quadri, impiegati e operai dipendenti delle compagnie aeree straniere operanti in Italia e affiliate alla FAIRO (Foreign Airlines Industrial Relations Organization).

L’accordo di rinnovo, sottoscritto tra Fairo, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo, prevede, tra gli altri, un aumento complessivo del minimo retributivo sul 3° livello pari a 210 euro. Tale importo globale viene riconosciuto in 3 tranche: 100 euro dal 1.07.2025; 60 euro dal 1.07.2026; 50 euro dal 1.07.2027. Tali importi sono riproporzionati per tutti gli altri livelli della classificazione del personale in base al relativo parametro.Nelle more della scadenza contrattuale e al fine di recuperare la perdita del potere d’acquisto, sotto il profilo economico viene riconosciuta una tantum, suddivisa in 2 parti:- per il periodo 1.01.2023-31.12.2024 viene corrisposta nel mese di settembre 2025 una somma lorda pari a 1.600 euro per tutti i lavoratori; ai lavoratori assunti successivamente al 1.01.2023 il compenso forfettario sarà corrisposto in misura proporzionale ai mesi di servizio prestati, intendendosi per mese intero la frazione di mese superiore a 15 giorni, dalla data di assunzione al 31.12.2024;- per il periodo 1.01.2025-30.06.2025 viene corrisposta entro il mese di settembre 2025 una somma pari a 400 euro per tutti i lavoratori. Ai lavoratori assunti successivamente al 1.01.2025 il compenso forfettario sarà corrisposto in misura proporzionale ai mesi di servizio prestati dalla data di assunzione al 30.06.2025.Tali compensi non sono utili ai fini di alcun istituto contrattuale o legale ivi compreso il trattamento di fine rapporto. Il compenso...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.