Compensazione credito in F24, errore materiale emendabile
La Corte di Cassazione (ordinanza 22.10.2024, n. 27332) ha affermato che è emendabile l’errore materiale commesso nella compilazione di un F24 contenente un codice tributo errato in relazione a un credito d’imposta.
La questione sottoposta ai giudici di legittimità riguarda un avviso di recupero con il quale l’Agenzia delle Entrate contestava un credito d’imposta per incremento occupazionale indebitamente utilizzato. La società contribuente, sin dal primo grado di giudizio, deduceva la presenza di un errore materiale nella compilazione del codice tributo nel modello F24.In particolare, risulta dalla lettura dell’ordinanza che fosse stato indicato per errore il codice tributo relativo al credito per incremento occupazionale in luogo del credito Iva. La contribuente osservava inoltre che l’errore era stato rettificato correggendo il modello F24. Entrambi i gradi di merito rigettavano le doglianze della società. In particolare, i giudici d’appello affermavano che la correzione del modello F24 deve considerarsi irrilevante perché posta in essere successivamente alla contestazione dell’Amministrazione Finanziaria. La società ricorre dunque per Cassazione.L’ordinanza n. 27332/2024 accoglie le ragioni della contribuente. In particolare, i giudici di legittimità osservano che l’indicazione nel modello F24 del credito di imposta per incremento dell'occupazione è stata frutto di un errore materiale e cioè la formale indicazione del codice riferibile al credito per incremento occupazionale in luogo del credito Iva, ed aggiungono che l’errore materiale è stato successivamente sanato dal contribuente.Proseguono i giudici di legittimità precisando che la dichiarazione del...