Imposte dirette 29 Marzo 2024

Comunicazione cessione crediti edilizi: scadenza ferma al 4.04.2024

Entro il 4.04 occorre effettuare la comunicazione delle opzioni esercitate per lo sconto in fattura e la cessione del credito riferite ai bonus edilizi; oltre tale data, non sarà più possibile avvalersi della remissione in bonis.

Con il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate 21.02.2024, n. 53159 è stata prevista la proroga al 4.04.2024 per effettuare la comunicazione delle opzioni esercitate per lo sconto in fattura e la cessione del credito riferite ai bonus edilizi (superbonus e interventi minori); trattasi delle spese sostenute nell’anno 2023 e delle rate residue non fruite per le spese sostenute negli anni 2020, 2021 e 2022. Restano pochi giorni per poter comunicare l’opzione riferita agli interventi eseguiti sulle singole unità immobiliari o sulle parti comuni degli edifici. I soggetti che hanno diritto alle detrazioni per gli interventi di ristrutturazione edilizia, recupero o restauro della facciata degli edifici, riqualificazione energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti solari fotovoltaici e infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici, anche nella misura del 110%, devono comunicare l’opzione per la cessione del corrispondente credito a soggetti terzi, oppure per il contributo sotto forma di sconto. L’opzione va comunicata esclusivamente in via telematica entro il 4.04.2024 (scadenza ordinariamente fissata al 16.03 dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese che danno diritto alla detrazione). La scadenza è ancor più stringente in quanto recentemente il Governo ha annunciato un’ulteriore stretta sui crediti edilizi in argomento. Con il comunicato...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.