HomepageContabilitàRevisione e controlloContributo di revisione 2025-2026: cooperative alla cassa
Revisione e controllo
18 Agosto 2025
Contributo di revisione 2025-2026: cooperative alla cassa
Entro il 28.08.2025 le cooperative sono chiamate al versamento del contributo dovuto per lo svolgimento dell’attività di vigilanza, secondo le nuove misure fissate dal D.M. 12.02.2025
Con il D.M. 12.02.2025 (in G.U. 30.05.2025 n. 124), il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha individuato le nuove misure del contributo di revisione dovuto per il biennio 2025-2026 dalle società cooperative, per lo svolgimento dell’attività di revisione posta dalla normativa vigente a loro carico (D.Lgs. 220/2002).L’entità del contributo è determinata, come di consueto, in funzione di specifici parametri dimensionali, con riferimento particolare al numero dei soci, al capitale sottoscritto ed all’ammontare del fatturato. Va innanzitutto considerato come l’ammontare del contributo si presenti in incremento rispetto al biennio precedente, essendosi reso opportuno un aggiornamento in funzione dell’andamento dei tassi di inflazione registrati negli ultimi anni; va in tal senso considerato come, in precedenza, l’ultimo aumento stabilito dal Ministero sia avvenuto nel biennio 2011-2012, rispetto al biennio precedente.Il contributo determinato dal Ministero nella tabella presente nel corpo del decreto deve essere incrementato del 50% per le società cooperative assoggettabili a revisione annuale, ai sensi dell’art. 15 della L. 59/1992, mentre per le cooperative sociali (pure soggette a revisione annuale) la suddetta maggiorazione risulta ridotta al 30%. Il citato aumento del 50% si rende applicabile anche alle società cooperative iscritte all'Albo nazionale delle società cooperative edilizie di abitazione e dei loro consorzi, nel caso in cui le...