HomepageFiscoAccertamento, riscossione e contenziosoControlli sulle attività economiche
Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Dicembre 2023
Controlli sulle attività economiche
Il CdM del 19.12.2023 approva lo schema di decreto legislativo che provvede alla semplificazione della materia, con la riduzione degli oneri amministrativi.
Semplificare i controlli, eliminare le duplicazioni e le sovrapposizioni per alleviare il carico sulle attività economiche. Queste le finalità dello schema di decreto legislativo approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri del 19.12.2023. Il provvedimento introduce un nuovo approccio nei rapporti tra le istituzioni e le imprese, fondato sulla collaborazione, sulla premialità dei comportamenti virtuosi e volto, perciò, alla prevenzione degli illeciti.
Sono molte le novità contenute negli 11 articoli del decreto legislativo che attua la semplificazione dei controlli sulle attività economiche prevista dalla legge sulla concorrenza. Il principio guida è quello del controllo collaborativo che deve guidare le imprese nello svolgimento corretto delle loro attività più che produrre sanzioni per chi non è in regola. Per questo motivo viene stabilita l’impossibilità di procedere in contemporanea a ispezioni diverse sullo stesso operatore, la limitazione delle ipotesi di accessi a sorpresa e la valorizzazione del contraddittorio anche nell’eventuale fase sanzionatoria.
Per la prima volta la pubblica amministrazione direzionerà i controlli dove il rischio è più alto, alleviando dagli oneri dei controlli i settori dove è invece minore. Per la realizzazione di questo obiettivo viene introdotto un vero e proprio sistema di identificazione del rischio, cui...