Amministrazione e bilancio 20 Dicembre 2024

Cooperative compliance, approvato il nuovo modello di adesione

Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 450193/2024 ha approvato il nuovo modello di adesione al regime dell’adempimento collaborativo.

Il modello fa seguito al D.M. Economia 6.12.2024 (sulla base delle modifiche normative dell’istituto apportate dai D.Lgs. 221/2023 e 108/2024) e tiene conto della progressiva riduzione della soglia di accesso, nonché della certificazione del tax control framework (TCF) da parte di professionisti abilitati. Lo stesso modello deve essere utilizzato anche da coloro che intendono comunicare la volontà di non permanere nel regime, rinunciando al rinnovo tacito, ai sensi dell’art. 7, c. 2, ultimo periodo D.Lgs. 128/2015.Con riferimento al presupposto soggettivo, si ricorda che il D.M. 6.12.2024 ha ridotto la soglia del volume d'affari richiesta per i soggetti che intendono aderire al regime. Infatti, a partire dal 1.01.2024, la soglia di ingresso al regime è fissata a 750 milioni di euro di ricavi o volume di affari con la previsione di un’ulteriore road map di accesso temporale, ovvero: - per gli anni 2026-2027: volume d’affari non inferiore a 500 milioni di euro;- a partire dal 2028: volume d’affari non inferiore a 100 milioni di euro.Oltre a quanto sopra possono avere accesso al regime di adempimento collaborativo:- i soggetti che danno esecuzione alla risposta all’istanza di interpello nuovi investimenti (ex art. D.Lgs. 14.09.2015, n. 147) indipendentemente dall’ammontare del volume d’affari o dei ricavi, al ricorrere degli altri requisiti previsti dal D.Lgs. 128/2015;- i soggetti che partecipano al consolidato fiscale nazionale, indipendentemente dal...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.