Enti locali 20 Maggio 2020

Coronavirus, vademecum per gli appalti pubblici

Le indicazioni dell'ANAC alle stazioni appaltanti per accelerare e semplificare lo svolgimento delle procedure di affidamento nell'attuale situazione di emergenza sanitaria.

Il superamento dell'emergenza economica dopo l'obbligata chiusura di molte attività produttive e commerciali, come da più parti richiesto, necessita di solleciti interventi normativi che non diano luogo a ulteriori criticità oltre a quelle già in corso. In materia di appalti pubblici, per agevolare le stazioni appaltanti nello svolgimento delle relative procedure nell'attuale situazione, si è attivata anche l'ANAC con l'emanazione di alcuni provvedimenti e documenti, i cui contenuti coinvolgono senz'altro le imprese che già operano o intendono operare nell'ambito degli appalti pubblici. Un primo provvedimento è la delibera 9.04.2020, n. 312, avente a oggetto “Prime indicazioni in merito all'incidenza delle misure di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 sullo svolgimento delle procedure di evidenza pubblica di cui al D.Lgs. 18.04.2016, n. 50 e s.m.i. e sull'esecuzione delle relative prestazioni”, seguita dalle “Precisazioni” del 20.04.2020, per chiarire taluni aspetti della delibera non correttamente interpretati dalle stazioni appaltanti. Da ultimo, lo scorso 22.04, il Consiglio dell'Anac ha approvato il documento rubricato “Ricognizione delle disposizioni acceleratorie e di semplificazione, presenti nel codice dei contratti e nell'attuale quadro normativo, al fine di fornire indicazioni alle stazioni appaltanti per...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.