Diritto del lavoro e legislazione sociale 02 Luglio 2025

Dal 10.07.2025 operative le nuove funzionalità del portale INL

È stato pubblicato il D.D. INL 43/2025: definite le nuove modalità di accesso e visualizzazione online della patente a crediti per imprese e autonomi. Il sistema sarà pienamente operativo dal 10.07.2025.

Con il D.D. 43/2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha definito le modalità operative per la consultazione della patente a crediti attraverso il portale istituzionale. Si tratta di un tassello fondamentale per la piena attuazione della disciplina in materia di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili, in attuazione dell’art. 27 D.Lgs. 81/2008, come riformato dal D.L. 19/2024.Il nuovo sistema sarà disponibile dal 10.07.2025 e consente la visualizzazione dei dati rilevanti della patente a crediti rilasciata alle imprese e ai lavoratori autonomi che svolgono attività edili. L’obiettivo è garantire trasparenza, tracciabilità e verificabilità dello status abilitativo degli operatori di settore, in un’ottica di prevenzione e legalità. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro è titolare del trattamento dei dati personali e può avvalersi di Responsabili del trattamento esterni, in coerenza con quanto previsto dal GDPR.Il portale è articolato in 6 sezioni, ciascuna dedicata a specifici ambiti informativi:1. anagrafica dell’impresa o del lavoratore autonomo;2. dati del richiedente la patente;3. dettagli della patente (numero, data di rilascio, stato);4. punteggio iniziale e attuale;5. data di fine sospensione, se presente;6. provvedimenti definitivi che hanno comportato decurtazione dei crediti.L’accesso è consentito mediante SPID (livello 2), CIE o strumenti equivalenti riconosciuti ai sensi del...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.