Enti locali 08 Gennaio 2019

Debiti fuori bilancio: tipologie di debito riconoscibili


Il legislatore ha tipizzato 5 categorie di debiti, per le quali ora è sufficiente ai fini della loro regolarizzazione contabile, un atto deliberativo consiliare di riconoscimento. La funzione deliberativa ha il compito di accertare se il debito rientri in una delle casistiche sotto indicate e di ricondurre l'obbligazione all'interno della contabilità individuando anche le risorse necessarie per farlo. Le tipologie di debito riconoscibili sono riferibili alle seguenti tipologie. Sentenze esecutive - Il debito che scaturisce da questa tipologia si distingue da quelle successive per il fatto che l'ente è tenuto a saldare il debito in forza della natura del provvedimento giurisdizionale che obbliga chiunque ad osservarlo ed eseguirlo (art. 2909 C.C.). La determinazione dell'impegno di spesa deve essere acquisita dal legale, con un preventivo relativo agli onorari, alle competenze con un esatto riferimento alle tariffe professionali applicabili, nonché alle spese che ragionevolmente ne deriveranno. L'impegno di spesa deve essere aggiornato sulla base delle integrazioni di preventivo fornite dallo stesso legale. La procedura di riconoscimento del debito e il conseguente pagamento, comprensivo di ogni eventuale onere accessorio interessi passivi, spese legali, tassa di registrazione, deve concludersi entro 120 giorni dalla notifica in forma esecutiva all'ente locale dell'atto giudiziario, così come previsto...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.