Amministrazione e bilancio 17 Gennaio 2025

Deposito bilancio società di persone dal 2028

La nuova direttiva UE 2025/25 impone l'obbligo di redazione e pubblicazione del bilancio per S.n.c. e S.a.s., con un termine di adeguamento fissato al 31.07.2028.

La pubblicazione della direttiva UE 2025/25 sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea segna un momento storico per il panorama imprenditoriale europeo, introducendo una serie di obblighi di trasparenza che cambieranno radicalmente la gestione delle società di persone di tipo commerciale. Questa riforma, che si inserisce nel solco tracciato dalle precedenti direttive UE 2019/1151 e 2017/1132, nasce dall'esigenza di colmare una significativa lacuna nel sistema informativo europeo, dove numerose società di persone, pur essendo formalmente registrate, presentavano informazioni incomplete o frammentarie. La Commissione Europea ha identificato in questa mancanza di trasparenza un ostacolo significativo allo sviluppo del mercato unico, che impedisce una corretta valutazione del rischio nelle transazioni commerciali transfrontaliere e complica l'attività di controllo delle autorità competenti.Il testo normativo, pubblicato il 19.12.2024, stabilisce un quadro uniforme per la registrazione e la pubblicità delle informazioni societarie, coinvolgendo in particolare le società in nome collettivo e le società in accomandita semplice. La platea interessata in Italia è particolarmente ampia, con circa 700.000 imprese che dovranno adeguarsi alle nuove disposizioni. È importante sottolineare che le società semplici rimangono escluse da questi obblighi, in considerazione della loro natura non commerciale e della limitata operatività sul mercato. La novità più rilevante consiste...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.