Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Febbraio 2025
Dimissioni per fatti concludenti con codice in Uniemens
Le dimissioni per fatti concludenti trovano il loro codice all’interno del flusso Uniemens. A comunicarlo è l'Inps, con il messaggio 19.02.2025, n. 639.
Il messaggio Inps 19.02.2025, n. 639 dà seguito alle disposizioni del Collegato Lavoro, contenute nell'art. 19 L. 13.12.2024, n. 203, in vigore dal 12.01.2025, su cui l'Ispettorato Nazionale del Lavoro si è pronunciato con la nota 22.01.2025, n. 579. Ai fini di un inquadramento generale della nuova disciplina, contenuta nell’art. 26, c. 7-bis D.Lgs. 151/2015, l'Inps ricorda i seguenti, fondamentali, passaggi.In caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in mancanza di previsione contrattuale, oltre 15 giorni, il datore di lavoro “ha l’obbligo” di dare comunicazione dell'assenza alla sede territoriale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, che può verificare la veridicità della comunicazione aziendale.Va al riguardo osservato che, con la citata nota n. 579/2025, l'INL ha escluso la natura obbligatoria della comunicazione, chiarendo che la comunicazione all'ITL dell'assenza ingiustificata del lavoratore protrattasi oltre i termini previsti, va effettuata “solo laddove il datore di lavoro intenda evidentemente far valere l’assenza ingiustificata del lavoratore ai fini della risoluzione del rapporto di lavoro e pertanto non va effettuata sempre e in ogni caso”. Di fatto, l'INL (in linea con il dettato normativo, ci preme sottolineare) lascia al datore di lavoro la facoltà di scegliere tra il far valere l’effetto risolutivo del rapporto di...