Amministrazione e bilancio 13 Maggio 2025

Distribuzione dei dividendi nel 2° trimestre: iter e adempimenti

Distribuzione dividendi nel 2° trimestre: tra la registrazione del verbale attraverso il Modello RAP e il versamento della ritenuta del 26%.

Chiudendo l’esercizio 2024 è possibile che si sia generato un utile, destinato a riserva. La distribuzione di questa riserva implica come di consueto, prima dell’effettiva distribuzione, la registrazione del verbale dove si dà atto di ciò. La registrazione del verbale, che deve avvenire entro 30 giorni dalla data del verbale stesso, necessita del pagamento dell’imposta di registro da 200 euro e delle marche da bollo da 16 euro ogni 4 facciate e comunque ogni 100 righe. A tal fine si utilizza il Modello RAP, originariamente previsto per le registrazioni di contratti di comodato, preliminari di compravendita e ora esteso anche alla registrazione dei verbali di distribuzione degli utili societari. Tale modello va inviato telematicamente all’Agenzia delle Entrate dal soggetto interessato oppure avvalendosi di un intermediario con autoliquidazione dell’imposta di registro e delle imposte di bollo dovute. Tale modello andrà compilato come segue.Nel quadro dei dati generali:- Tipologia atto: Codice 3; - N.fogli: un foglio è composto da massimo 4 pagine (o facciate) e non può contenere più di 100 righe;- N.copie: il numero delle copie del verbale;- Data dell’atto, ossia la data della delibera;- Richiedente: i dati della società che sta distribuendo il dividendo.Poi nel quadro Atto - Verbale di distribuzione utili:- Totale utile conseguito, l’importo dell’utile di esercizio conseguito dalla società che approva il bilancio;- Importo utile distribuito ai...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.