Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Marzo 2024
D.L. 19/2024: le prime note tecniche dall’INL
L’INL ha pubblicato la nota n. 521/2024, con cui ha analizzato e schematizzato le novità introdotte dal D.L. 19/2024 recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro interviene sui contenuti del D.L. 19/2024, schematizzandoli. in attesa dalla conversione del decreto, con la nota n. 521/2024, viene offerta una sintesi delle disposizioni contenute negli artt. 29 e 31 del provvedimento, che intervengono direttamente sulla normativa in materia di lavoro. Nello specifico, la nota affronta i seguenti temi:
DURC e regolarità contributiva (art. 29, c. 1);
appalto e distacco (art. 29, c. 2);
sanzioni appalto e somministrazione illecita (art. 29, cc. 4 e 5);
imprese agricole e attività stagionali (art. 29, c. 6);
lista di conformità (art. 29, cc. 7-9);
verifica della congruità (art. 29, cc. 10-13)
incentivi lavoro domestico (art. 29, cc. 15-18);
sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi tramite crediti (art. 29, c. 19);
sanzioni civili per omissione/evasione contributiva (art. 30);
implementazione degli organici ispettivi (art. 31, cc. 1-9);
efficientamento dell’Ispettorato nazionale del lavoro (art. 31, c. 10);
incentivazione del personale ispettivo (art. 31, c. 11);
rispristino ruoli ispettivi Inps e Inail (art. 31, c. 12).
Dall’analisi dei contenuti della nota non emergono analisi critiche o elementi di interpretazione del testo di norma, ma viene condiviso uno schema organico delle nuove previsioni normative.
Viene analizzata la revisione dell’apparato sanzionatorio in relazione alle...