Diritto del lavoro e legislazione sociale 06 Ottobre 2025

Ecocert Inps: a cosa serve e come richiederlo

Estratto conto certificativo: utilità per stabilire con certezza il diritto a pensione e procedure utilizzabili per la richiesta.

Per conoscere con certezza la propria posizione assicurativa, l’ordinario estratto conto contributivo rilasciato dall’Inps può non essere sufficiente: spesso, difatti, questo documento risulta non aggiornato, compilato parzialmente o con periodi di contribuzione ancora da verificare. Se si ha, allora, la necessità di verificare, senza margine di errore, la data di perfezionamento dei requisiti per la pensione, l’Inps rilascia un apposito documento per la certificazione del diritto a pensione: si tratta dell’Ecocert, o estratto conto certificativo. L’Inps distingue, difatti, questo documento dall’estratto conto “generico”: soltanto l’Ecocert, secondo l’Istituto, ha lo stesso valore di una certificazione, mentre l’estratto conto generico, non avendo valore certificativo, può contenere degli errori.Quale valore ha l’estratto conto Inps? In particolare, secondo quanto indicato dall’Inps nella circolare n. 257/1991, l’estratto conto generico ha valore meramente ricognitivo e non certificativo, perché non è emesso a seguito di una richiesta formale da parte dell’assicurato: non potendosi dunque considerare come una certificazione tale da ingenerare affidamento, non determina il sorgere del diritto al risarcimento del danno, eventualmente causato dall’aver reputato veritiera la situazione esposta nel documento. Di parere contrario la Cassazione (Cass. sent. nn. 20086/2018 e 23050/2017), secondo la quale la normativa in materia (art. 54 L....

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.