Diritto del lavoro e legislazione sociale 29 Novembre 2023

EdilConnect: una nuova funzione di monitoraggio cantieri

Per alcune Province è online da ottobre la nuova funzione di monitoraggio cantieri sul portale CNCE_EdilConnect.

Da inizio ottobre CNCE_EdilConnect ha reso disponibile una nuova funzione di monitoraggio cantieri. Per il momento tale servizio è attivo solo per alcune Cassa Edili, ossia Milano, Varese, Como e Lecco, le quali hanno aderito all’iniziativa. Tale funzione viene attivata dalla Cassa Edile competente per il cantiere, in base alla Provincia di svolgimento dei lavori ed è associata alla verifica di congruità del cantiere. Il servizio, fin dal primo inserimento del cantiere nel portale (DNL), individua ed evidenzia situazioni potenzialmente anomale rilevate sul cantiere stesso, che potrebbero in linea teorica portare a problematiche in fase di rilascio dell’attestazione di congruità. Con tale meccanismo si consente di indicare le risposte alle segnalazioni prima della richiesta di attestazione di congruità, così da prevenire il successivo possibile rilascio di attestazione negativa, che di regola avviene dopo i 15 giorni concessi per la regolarizzazione, in caso di mancata sistemazione della posizione. In aggiunta, il servizio si occupa di comunicare all'impresa la data in cui l'attestazione di congruità verrà emessa d'ufficio dalla Cassa, qualora non richiesta dall'impresa affidataria interessata, inviando un’e-mail di promemoria alcuni giorni prima. Si ricorda che la Cassa Edile competente avvia la verifica automaticamente a partire dal primo giorno utile del mese successivo alla...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.