Paghe e contributi 12 Febbraio 2025

Edilizia industria: previsti aumenti retributivi nel prossimo triennio

Aumenti retributivi in vista per i dipendenti cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Edilizia aziende industriali. La prima tranche di aumento contrattuale decorre dal 1.02.2025.

Attraverso l’ipotesi di chiusura della parte salariale, sottoscritta in data 28.01.2025 da Ance, Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci produzione e lavoro, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL, le parti sindacali hanno raggiunto un’intesa economica pari a complessivi 180 euro per l’operaio comune a parametro 100.Tale importo complessivo sarà erogato in 3 tranche, negli importi e secondo le scadenze che seguono:- 80 euro dal 1.02.2025;- 50 euro dal 1.03.2026;- 50 euro dal 1.03.2027.Per tutti gli altri livelli della classificazione del personale, gli aumenti retributivi saranno quantificati in relazione ai relativi parametri contrattuali.Il contratto collettivo ha decorrenza dal 1.02.2025 e scadrà il 30.06.2028.Occorre evidenziare che l’ipotesi di chiusura sottoscritta è subordinata alla firma di tutti i testi, entro la data del 28.02.2025, riferiti ai seguenti argomenti/istituti:- accordo a catalogo formativo nazionale;- accordo sorveglianza sanitaria;- accordo istanze del settore;- accordo premialità;- denuncia unica edile ed F24 con lavori della Commissione entro 6 mesi;- trasferta nazionale;- lavoro straordinario;- non sovrapponibilità dei cicli contrattuali;- Prevedi;- commissione classificazione.Il trattamento economico spettante agli operai per ferie e gratifica natalizia è assolto con la corresponsione di una percentuale complessiva del 18,5% calcolata sulla retribuzione per le ore di lavoro normale contrattuale...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.