Emanate le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale
Aggiornate rispetto alla versione del 2021, suggeriscono e raccomandano modelli comportamentali da adottare per svolgere correttamente l’incarico di sindaco. Applicazione a partire dal 2024.
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha pubblicato le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate: una versione di oltre 190 pagine che ha rivisitato le norme pubblicate nel gennaio 2021.
“Quella di sindaco di società è una delle attività di maggior rilevanza per i Professionisti iscritti al nostro Albo” l’incipit del Presidente del Cndcec Elbano de Nuccio il quale, nella presentazione del corposo lavoro svolto dalla Commissione di studio “Aggiornamento e revisione dei principi di comportamento del collegio sindacale di società non quotate”, ha sottolineato come “il sistema tradizionale di amministrazione e controllo, basato sulla compresenza dell’organo di amministrazione e collegio sindacale, o del sindaco unico per le s.r.l., continua a testimoniare la modernità e l’affidabilità dell’istituto, largamente utilizzato dalle nostre società”.
La pubblicazione, interamente scaricabile dal sito del Consiglio nazionale, è divisa in 11 sezioni che affrontano i seguenti temi:
la sezione 1 affronta le tematiche relative alla composizione del collegio sindacale, con riguardo alla nomina, alle cause di ineleggibilità e incompatibilità, nonché alle situazioni che determinano la cessazione e la sostituzione del sindaco;
la sezione 2 è dedicata al...