HomepageLavoroPaghe e contributiEsonero contributi a carico dei dipendenti: pubblicata circolare Inps
Paghe e contributi
18 Gennaio 2024
Esonero contributi a carico dei dipendenti: pubblicata circolare Inps
Con circolare 16.01.2024, n. 11 l’Inps fornisce le istruzioni di prassi per la corretta gestione dell’esonero parziale a carico dei lavoratori dipendenti disposto dall'art. 1, c. 15 della legge di Bilancio 2024.
Tra le misure previste per l’anno 2024, la legge di Bilancio ha previsto la proroga a tutto il 2024 dell’esonero contributivo parziale a carico dei lavoratori dipendenti, stabilendo che “In via eccezionale, per i periodi di paga dal 1.01.2024 al 31.12.2024, per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione dei rapporti di lavoro domestico, è riconosciuto un esonero, senza effetti sul rateo di tredicesima, sulla quota dei contributi previdenziali per l'invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore di 6 punti percentuali, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l'importo mensile di 2.692 euro, al netto del rateo di tredicesima. L’esonero di cui al primo periodo è incrementato, senza effetti sul rateo di tredicesima, di un ulteriore punto percentuale, a condizione che la retribuzione imponibile, parametrata su base mensile per tredici mensilità, non ecceda l'importo mensile di 1.923 euro, al netto del rateo di tredicesima. Tenuto conto dell'eccezionalità della misura di cui al presente comma, resta ferma l'aliquota di computo delle prestazioni pensionistiche”.
Tale passaggio, probabilmente mutuato dalla legge di Bilancio dell’anno precedente, ha destato alcuni dubbi interpretativi rispetto agli emolumenti corrisposti (mensilmente o in unica soluzione) per la tredicesima...