HomepageLavoroDiritto del lavoro e legislazione socialeEstratto conto contributivo Inps: come ottenerlo e perchè consultarlo
Diritto del lavoro e legislazione sociale
31 Gennaio 2024
Estratto conto contributivo Inps: come ottenerlo e perchè consultarlo
Diventa sempre più importante conoscere la propria situazione contributiva in prospettiva futura, non solo per un’eventuale pianificazione previdenziale, ma anche per verificare la copertura di tutti i periodi lavorativi.
L’Estratto conto contributivo è un documento che elenca tutti i contributi versati all’Inps in favore del lavoratore. Esso riepiloga i versamenti da lavoro, figurativi e da riscatto, in base alla gestione alla quale il lavoratore risulta iscritto, evidenzia i contributi dell’intera vita lavorativa, anche da diversi datori di lavoro, compresi i contributi volontari, i periodi di malattia, maternità, infortunio, disoccupazione e servizio militare o civile. Nell’Estratto conto sono indicati, per ciascun periodo, la data di inizio e fine della contribuzione, la valorizzazione dei periodi in settimane per i dipendenti, in mesi per autonomi del commercio, artigiani e coltivatori diretti, in giorni per lavoratori dello spettacolo e dell’agricoltura e le retribuzioni correlate, utili per il calcolo della pensione futura.
Il controllo dell’Estratto conto contributivo è utile per la verifica della regolarità dei contributi versati autonomamente o dai propri datori di lavoro per segnalare eventuali discordanze all'Inps (assenza di periodi coperti da contributi obbligatori, a causa di negligenze dei datori di lavoro ovvero il mancato accredito da parte dell’Istituto previdenziale o, in alcuni casi, errori nei dati anagrafici).
Il lavoratore può consultare liberamente e gratuitamente il proprio Estratto conto online oppure può richiederlo tramite Contact center al numero 803 164 (gratuito da...