Accertamento, riscossione e contenzioso 24 Gennaio 2025

Fattura elettronica, accessibilità anche per Dogane e Inps

La legge di Bilancio 2025 ha allargato a due nuovi soggetti la possibilità di accedere alla banca dati delle fatture elettroniche, ma con modalità diverse.

L’ampliamento dei soggetti che possono accedere e trattare le delicatissime informazioni presenti nella banca dati fatture elettroniche integrate, comprensive anche della parte descrittiva del documento, è previsto in due diverse disposizioni della legge di Bilancio 2025. Nonostante la delicatezza delle informazioni presenti in tale banca dati le nuove disposizioni pongono solo a carico dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli l’obbligo di adottare idonee misure di sicurezza e sentire preventivamente il Garante della Privacy. Le due distinte disposizioni in commento adempiono, in parte, al più ampio concetto di interoperabilità dei dati e delle informazioni presenti nelle banche dati dell’Anagrafe tributaria a favore dei vari enti PA, previsto dalla riforma fiscale (L. 111/2023).Diverse anche le finalità dei due nuovi accessi.Per quanto riguarda l’Inps esso consentirà all’Istituto stesso di verificare la regolare emissione della fattura, quando obbligatoria per legge, prima di riconoscere ed erogare dei benefici economici a favore degli stessi soggetti richiedenti. L’Inps acquisirà e verificherà, in regime di interoperabilità, le informazioni presenti nella banca dati dell’Agenzia delle Entrate relative alle fatture elettroniche per le suddette finalità.L’accesso dell’Agenzia delle Dogane è invece finalizzato, e limitato, ai controlli relativi alle cessioni di prodotti soggetti alla vigilanza e al controllo dell’ente stesso.Come anticipato,...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.