HomepageContabilitàAmministrazione e bilancioFatture a cavallo d’anno per semplificati in regime di “registrato”
Amministrazione e bilancio
14 Febbraio 2025
Fatture a cavallo d’anno per semplificati in regime di “registrato”
Interessante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate in tema di fattura a cavallo d’anno emessa dal semplificato in regime art. 18, c. 5 Dpr 600/1973 e imputazione dei ricavi (Faq 13.02.2025).
Il caso esaminato dall’Agenzia delle Entrate nella Faq 13.02.2025 riguarda la fattura elettronica redatta il 29.12.2023, ma inviata allo Sdi l’8.01.2024: si chiedeva conferma della corretta imputazione del ricavo ai fini dei redditi, che può essere a scelta del contribuente nel 2023 o 2024, alla luce del fatto che, in questi casi, la registrazione del documento potrà avvenire indifferentemente nel 2023 o nel 2024.Ciò premesso, l’art. 18, c. 5 D.P.R. 600/1973 prevede che “Previa opzione, vincolante per almeno un triennio, i contribuenti possono tenere i registri ai fini dell'imposta sul valore aggiunto senza operare annotazioni relative a incassi e pagamenti, fermo restando l'obbligo della separata annotazione delle operazioni non soggette a registrazione ai fini della suddetta imposta. In tal caso, per finalità di semplificazione si presume che la data di registrazione dei documenti coincida con quella in cui è intervenuto il relativo incasso o pagamento”.Come precisato nella circolare n. 11/E/2017, tale opzione, vincolante per almeno un triennio, introduce un’ulteriore semplificazione ai fini della determinazione del reddito delle imprese minori, consentendo al contribuente, che ha scelto di utilizzare i soli registri Iva, di non effettuare a fine anno le annotazioni dei mancati incassi e pagamenti e di considerare incassato il ricavo e pagato il costo alla data di registrazione ai fini Iva del documento contabile.Tanto premesso, ai sensi dell’art. 1, c....