Imposte dirette 06 Giugno 2025

Fisco digitale, cantiere aperto ...

Il provvedimento 2.10.2024, n. 375356 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate reca la disciplina la delega unica agli intermediari per l’utilizzo dei servizi on line dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Il provvedimento 2.10.2024, n. 375356 stabilisce, in sintesi, quanto segue:- i file di comunicazione dei dati di conferimento della delega, se trasmessi per il tramite dell’intermediario delegato, devono essere firmati elettronicamente dal contribuente delegante;- inoltre, se il delegante è titolare di Partita Iva o è un soggetto giuridico diverso da persona fisica, anche non titolare di Partita Iva, la firma sul file di comunicazione deve essere esclusivamente quella digitale.Con il provvedimento 20.05.2025, n. 225394 si prevede, per i menzionati soggetti, la possibilità di apporre al file di comunicazione della delega anche la firma elettronica avanzata basata su carta di identità elettronica (FEA CIE).Tale modifica discende dall’affidabilità del processo di identificazione dei titolari della carta di identità elettronica e di associazione di un certificato digitale, ancorché non qualificato. Il citato provvedimento del 2.10.2024 ha previsto, altresì, che con apposito avviso sarà resa nota la data di disponibilità delle funzionalità per la comunicazione dei dati relativi al conferimento della delega. Ciò premesso, al fine di evitare che le deleghe attivate in prossimità della suddetta data perdano validità con l’attivazione dei nuovi servizi (con necessità, quindi, per contribuenti ed intermediari di comunicare ex novo i dati relativi al loro conferimento), il medesimo provvedimento ha stabilito che le stesse conservino la loro efficacia fino al giorno...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.