Paghe e contributi 19 Marzo 2024

Fissati i numeri per i versamenti volontari del 2024

L’Inps, con la circolare n. 36/2024, ha comunicato i valori dei versamenti volontari per il 2024, evidenziando gli aspetti principali e le regole che disciplinano la materia.

Versamenti volontari dei lavoratori dipendenti non agricoli - La variazione percentuale nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie degli operai e degli impiegati, verificatasi tra il periodo gennaio 2022-dicembre 2022 e il periodo gennaio 2023-dicembre 2023 è risultata pari al 5,4%. Per i lavoratori dipendenti non agricoli, l'importo da versare viene determinato, in seguito all'abolizione delle classi di contribuzione dal D.Lgs. 184/1997, applicando l'aliquota contributiva prevista per ciascun anno, alla retribuzione media percepita nelle 52 settimane precedenti la data di presentazione della domanda. L’art. 7, c. 2 del decreto sopracitato ha previsto che la retribuzione minima settimanale su cui calcolare i contributi è quella determinata ai sensi dell'art. 7, c. 1 L. 638/1983 e s.m.i., cioè il 40% dell'importo del trattamento minimo fissato al 1.01 di ogni anno. Per effetto della variazione dell’indice Istat, la contribuzione volontaria dovuta per l’anno 2024 è calcolata con i seguenti parametri: la retribuzione minima settimanale è pari a 239,44 euro; la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva del 1% è di 55.008 euro; il massimale di cui all’art. 2, c. 18 L. 335/1995, da applicare ai prosecutori volontari titolari di contribuzione solo successiva al 1.01.1996 o che, avendone il...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.