Paghe e contributi 21 Febbraio 2024

Forfetari: adesioni e rinunce per la riduzione del 35%

Entro il 28.02.2024 i contribuenti in regime forfetario iscritti presso la gestione Artigiani e Commercianti dovranno presentare la domanda di adesione o di rinuncia alla riduzione contributiva del 35% prevista dalla L. 190/2014.

Scade il prossimo 28.02.2024 il termine per la richiesta di accesso o di rinuncia alla riduzione contributiva prevista dall’art. 1, cc. 77-84 L. 23.12.2014, n. 190, come modificata dall'art. 1, c. 111 e ss. L. 28.12.2015, dedicata ai contribuenti in regime fiscale forfetario e iscritti alla gestione Artigiani e Commercianti dell’Inps. Stando alle indicazioni dell’Inps, da ultimo confermate con la circolare 7.02.2024, n. 33, i contribuenti interessati possono accedere alla riduzione contributiva in argomento mediante presentazione di apposita domanda telematica sul cassetto previdenziale dedicato, entro il termine perentorio del 28.02.2024, così come previsto dall'art. 1, c. 83 L. 190/2014. I soggetti che intraprendono una nuova attività nel corso del 2024 e che intendono aderire al regime in parola devono, invece, comunicare tale volontà con la massima tempestività rispetto alla ricezione del provvedimento di iscrizione, in modo tale da consentire all’Inps la corretta predisposizione della tariffa annuale. Si rammenta che l’accesso all’agevolazione contributiva, mera facoltà per il contribuente, deve essere attentamente ponderata in ragione dell’accredito contributivo ridotto sulla posizione previdenziale. Invero, stando alle regole contenute nell’art. 2, c. 29 L. 335/1995, l’accredito pari a 12 mesi di contribuzione avviene esclusivamente versando l’intero importo...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.