Paghe e contributi 06 Febbraio 2024

Forfetari, domanda per il regime previdenziale agevolato

I forfetari artigiani e commercianti che intendono avvalersi, per l’anno 2024, del regime previdenziale agevolato, che prevede una riduzione del 35% della contribuzione dovuta, devono inoltrare la telematica domanda entro il 28.02.2024.

Se si desidera fruire per il 2024 del regime agevolato previdenziale destinato a forfetari iscritti alla Gestione Inps artigiani e commercianti, è necessario presentare domanda telematica attraverso il proprio Cassetto previdenziale Inps entro il 28.02.2024. Allo stesso modo, in caso di perdita dei requisiti o per opzione è possibile anche inviare la revoca del regime agevolato, sempre entro il 28.02.2024 (circ. Inps 3.01.2019, n. 15). Il regime agevolato Inps in oggetto (art. 1, c. 77 L. 190/2014) consente per i contribuenti che adottano il regime forfetario di avere una riduzione del 35% della contribuzione dovuta ai fini previdenziali, sia sul reddito non eccedente il minimale, quindi sui fissi, sia sul reddito eccedente il minimale. Va ricordato che la riduzione determina anche un accreditamento di mesi ai fini pensionistici proporzionalmente inferiore rispetto al versamento integrale; pertanto, ai fini di un accreditamento di 12 mesi di contribuzione dovrà essere versata una somma pari all’importo del contributo dovuto sul minimale (circ. Inps 19.02.2016, n. 35). In altre parole, il pagamento di un importo pari al contributo calcolato sul minimale di reddito attribuisce il diritto all’accreditamento di tutti i contributi mensili relativi a ciascun anno solare cui si riferisce il versamento, al contrario, nel caso di versamento di un contributo inferiore a quello corrispondente al minimale, i mesi accreditati saranno proporzionalmente...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.