Paghe e contributi 03 Giugno 2025

Gestione Separata: comunicazioni Inps per superamento massimale annuo

Arrivano, dall’Inps, comunicazioni ai lavoratori parasubordinati, sul superamento del massimale annuo e quindi, del fatto che non dovranno essere versati più contributi.

In maniera specifica, con messaggio 19.05.2025, n. 1561, l’Istituto nazionale di previdenza sociale, informa che nell’ambito dell’attività di ammodernamento e semplificazione dei rapporti con il cittadino, lo stesso l’Istituto ha sviluppato una funzione per individuare le posizioni dei lavoratori parasubordinati con obbligo di contribuzione previdenziale presso la Gestione Separata di cui all’art. 2, c. 26 L. 335/1995, con versamenti contributivi.In particolar modo, tenuto anche conto di quanto disciplinato dall'art. 2, c. 31 L. 335/1995, la comunicazione interessa coloro che nel corso dell’anno superano il massimale annuo e, di conseguenza, non sono più obbligati al pagamento della relativa contribuzione presso la Gestione Separata.A tal proposito, è da ricordare che il massimale di reddito previsto dall’art. 2, c. 18 L. 335/1995 è annualmente rivalutato sulla base dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, così come calcolato dall’ISTAT, e l’importo è annualmente comunicato dall’Istituto con apposita circolare.Si ricorda che i contributi alla Gestione Separata in argomento, vengono versati tenendo conto di determinate aliquote, diverse a seconda che l’assicurato sia iscritto soltanto alla gestione o che sia pensionato o iscritto, contemporaneamente, ad altra gestione previdenziale obbligatoria.Le aliquote sono applicabili facendo riferimento ai redditi conseguiti dagli iscritti alla Gestione Separata fino al...

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.